GENOA – SASSUOLO
Domenica 9 maggio ore 12.30
Come arriva il Genoa:
Problema sulla fascia destra, dove è out Biraschi. Al suo posto dovrebbe giocare Ghiglione, con Zappacosta a sinistra. Confermata la difesa dell’Olimpico, anche perché Criscito non recupera. Soliti dubbi in attacco, con due maglie da assegnare tra Scamacca, Pandev, Destro e Shomurodov. Al momento sono favoriti i primi due.
Come arriva il Sassuolo:
La squalifica di Marlon obbliga De Zerbi alla coppia difensiva Chiriches-Ferrari. Caputo potrebbe tornare disponibile per la panchina: in attacco dovrebbe partire Raspadori sostenuto dai soliti Berardi, Djuricic e Boga.
GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Radovanovic, Masiello; Ghiglione, Strootman, Badelj, Zajc, Zappacosta; Destro, Scamacca.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori.
UDINESE – BOLOGNA
Sabato 8 maggio ore 15.00
Come arriva l’Udinese:
Musso rientra dalla squalifica e si riprende la porta. Non cambia l’assetto offensivo, con Pereyra alle spalle dell’unica punta Okaka. Col gol alla Juve, Molina si è guadagnato la conferma a spese di Zeegelaar.
Come arriva il Bologna:
Torna Schouten in mezzo, in gruppo Dijks e Sansone che potrebbero anche giocare dal 1’, soprattutto il terzino. In avanti conferma per Palacio, Skov Olsen favorito su Orsolini a destra. Se Soriano arretra in mediana, Vignato dal 1’ come trequartista.
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becão, Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Arslan, Larsen; Pereyra; Okaka.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Soriano; Skov Olsen, Vignato, Barrow; Palacio.
ROMA – CROTONE
Domenica 9 maggio ore 18.00
Come arriva la Roma:
Fonseca nella partita di Europa League col Manchester United ha perso anche Smalling, che si aggiunge a Spinazzola, Pau Lopez, Zaniolo, Veretout, El Shaarawy e Carles Perez. Mancherà lo squalificato Mancini, possibile chance dal 1’ per Reynolds e Pastore.
Come arriva il Crotone:
Reca, uscito infortunato con l’Inter, dovrebbe essere regolarmente al suo posto sulla fascia sinistra. Cosmi dovrebbe confermare l’assetto con Messias in appoggio a Simy e Ounas.
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Kumbulla, Fazio, Ibanez; Reynolds, Cristante, Villar, Santon; Pellegrini, Mkhitaryan; Borja Mayoral.
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Djidji; Pereira, Messias, Cigarini, Benali, Molina; Simy, Ounas.
PARMA – ATALANTA
Domenica 9 maggio ore 15.00
Come arriva il Parma:
Con la retrocessione matematica, D’Aversa potrebbe cambiare qualcosa anche se la chilometrica lista degli indisponibili non offre molte alternative. Dietro possibile conferma per Bruno Alves con Osorio, in mezzo con la squalifica di Hernani e la lesione muscolare di Brugman (stagione finita) dovrebbero partire Sohm, Grassi e Kurtic. In avanti Kucka, Cornelius e Gervinho.
Come arriva l’Atalanta:
Gasperini dovrà fare a meno dello squalificato Gollini e dell’infortunato Toloi. Il modulo dovrebbe essere il 3-4-1-2, con Palomino e Hateboer titolari. In attacco, con Malinovskyi e Zapata sicuri del posto, Pessina è leggermente favorito su Muriel.
PARMA (4-3-3): Sepe; Busi, Bruno Alves, Gagliolo, Pezzella; Grassi, Sohm, Kurtic; Kucka, Cornelius, Gervinho.
ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Romero, Palomino, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Malinovskyi, Zapata.