Quest’oggi ci andremo a focalizzare su una partita che può dire e allo stesso tempo dare molto ad entrambe le squadre. Stiamo parlando del match in programma alle 14:00 che vede difronte Ascoli e Benevento!
L’Ascoli sfida il Benevento allo stadio Del Duca nel match valevole per la quarta giornata d’andata del campionato di Serie B.
I bianconeri sono a punteggio pieno in classifica con 9 punti dopo i successi contro Cosenza, Perugia e Como.
I giallorossi sono invece a quota 4 con una vittoria con l’Alessandria, una sconfitta di misura a Parma ed il pareggio interno a reti bianche con il Lecce.
Mister Caserta non può contare sui difensori Pastina e Masciangelo. Probabile uno schieramento 4-3-3 con Paleari tra i pali le retroguardia composta da Letizia, Glik, Barba e Foulon. Linea mediana con Ionita, Calò e Improta, tridente offensivo formato da Insigne, Lapadula (in ballottaggio con Sau e Mancini) ed Elia.
Mister Sottil non ha a disposizione Sabiri e Petrelli. Avanti con il modulo 4-3-1-2 con Leali in porta e la difesa formata da Salvi (in vantaggio su Baschirotto), Botteghin, Avlonitis e D’Orazio. In cabina di regia Buchel coadiuvato da Saric (favorito su Collocolo) e Caligara. Sulla trequarti spazio a Fabbrini a sostegno delle punte Bidaoui e Dionisi, con il bulgaro Iliev pronto a subentrare a gara in corso.
PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Salvi, Botteghin, Avlonitis, D’Orazio; Saric, Buchel, Caligara; Fabbrini; Bidaoui, Dionisi. A disposizione: Guarna, Baschirotto, Quaranta, Felicioli, Spendlhofer, Collocolo, Castorani, Donis, Eramo, Maistro, De Paoli, Iliev. Allenatore: Sottil
BENEVENTO (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Barba, Foulon; Ionita, Calò, Improta; R. Insigne, Lapadula, Elia. A disposizione: Manfredini, Vogliacco, Acampora, Basit, Talia, Tello, Viviani, Vokic, Sau, Moncini, Brignola, Di Serio. Allenatore: Caserta
Arbitro: Eugenio Abbattista della sezione di Molfetta.