Andiamo a scoprire qualcosa di più circa la partita che questa sera a Wembley sarà valida per il girone I delle qualificazioni europee ai Mondiali Qatar 2022. All’andata ci fu una vittoria esterna per 0-4 per gli inglesi a Budapest, difficile dunque immaginare un epilogo diverso da una vittoria dell’Inghilterra, che porterebbe i vice-campioni d’Europa sempre più vicini alla certezza matematica della qualificazione.
Sabato l’Inghilterra ha ottenuto una facile vittoria per 0-5 in Andorra, mentre l’Ungheria di Marco Rossi è reduce da una brutta sconfitta casalinga contro l’Albania, che rischia di avere compromesso definitivamente le speranze magiare di lottare almeno per il secondo posto che varrà i playoff, dunque l’Inghilterra è in vantaggio pure dal punto di vista delle motivazioni.
LE MOSSE DI SOUTHGATE
Dobbiamo sottolineare che Gareth Southgate si è potuto permettere di fare turnover sabato ad Andorra, dunque oggi ci attendiamo i big in campo a Wembley, per la partita che potrebbe indirizzare definitivamente le sorti del girone. Modulo 4-2-3-1 per l’Inghilterra, con Pickford in porta e davanti a lui la difesa a quattro formata da Walker, Stones, Mings e Chilwell; in mediana la coppia formata da Rice ed Henderson; infine nel reparto offensivo ecco Sterling, Mount e Grealish sulla linea della trequarti, in appoggio al centravanti Kane.
LE SCELTE DI ROSSI
Marco Rossi, per la difficile sfida di Wembley, deve rinunciare allo squalificato Botka nella formazione della sua Ungheria, priva pure dell’infortunato Fiola. Disegniamo allora un modulo 3-4-2-1 con Gulacsi in porta; davanti a lui, la retroguardia a tre formata da Orban, Attila Szalai e Lang; a centrocampo da destra a sinistra Nego, Adam Nagy, Kleinheisler e Zsolt Nagy; infine nel reparto offensivo ecco Schon e Szoboszlai sulla trequarti, a supporto del centravanti Sallai.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford, Stones, Tomori, Walker, Shaw, Henderson, Ward-Prowse, Saka, Mount, Sterling, Kane. All. Southgate.
UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi, Botka, Orban, Szalai, Nego, Nagy, Schafer, Nagy, Szboloszai, Sallai, Salloi. All. Rossi.
IL PRONOSTICO:
Impossibile non puntare sui padroni di casa, che dovrebbero ottenere una vittoria con almeno due gol di scarto: troppo importante il divario tecnico per non essere preso in considerazione. La questione motivazioni farà sicuramente la differenza, con la compagine di Southgate che comunque dovrebbe mettere a segno da 2 a 4 goal.