RIUSCIRA’ SIMONE INZAGHI A REGGERE LA PRESSIONE?
ll primo big match dell’8^ giornata di A si gioca all’Olimpico: Simone Inzaghi torna a Roma per affrontare la sua ex squadra, a cui Sarri chiede riscatto dopo il brutto ko di Bologna. Acerbi squalificato per i padroni di casa, nerazzurri con il dubbio Lautaro: se Inzaghi deciderà di risparmiare l’argentino, spazio a Perisic.
Come arriva la Lazio:
Per dimenticare il sonoro ko di Bologna Sarri chiede una reazione ai suoi uomini, non ai suoi calciatori. Nessun dubbio su Immobile, smaltito l’infortunio rimediato in Europa League che gli ha fatto saltare la Nazionale: sarà in campo dal 1′. In difesa invece qualche problema c’è perché manca il leader del reparto, Francesco Acerbi squalificato. Provato Patric sul centrosinistra con Luiz Felipe sul centrodestra. Ci sarebbe anche Radu ma finora non è stato impiegato da Sarri e di questo va tenuto conto. Ballottaggio tra Marusic e Lazzari a destra.
Come arriva l’Inter:
Simone Inzaghi in conferenza ha parlato del proprio ritorno a Roma (“grandissima emozione tornare in quella che è stata la mia casa per 22 anni, se ci saranno fischi li accetterò”). Non convocati Sensi, Vidal e Sanchez. Un solo dubbio di formazione, legato ai sudamericani. La difesa è la solita, a centrocampo con Brozovic e Barella ci sarà Gagliardini. Sulle fasce tocca a Darmian e Dimarco. Davanti la certezza è Dzeko. Al suo fianco Lautaro o Perisic? Questo dipende dalle condizioni del “Toro” reduce dal viaggio dal Sudamerica.
Le probabili formazioni:
LAZIO (4-3-3): Reina; Marusic, Luiz Felipe, Patric, Hysaj; Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Gagliardini, Dimarco; Perisic, Dzeko. All. Inzaghi
Il pronostico:
I nerazzurri sbarcano a Roma col miglior attacco della Serie A, fattore che ha permesso a Dzeko e compagni di cavarsela anche nelle situazioni più complicate. Già, perché l’Inter ha realizzato 14 reti nei secondi tempi (record) uscendo dalle sabbie mobili in ben quattro circostanze. Brividi e spettacolo: en Plein di Over 2,5 e (quasi) di Goal per la Beneamata, che ancora non è mai andata all’intervallo con un risultato di parità. La Lazio lontano dalla Capitale ha faticato a imporre il suo gioco ma nel suo stadio sa come mettere in difficoltà i suoi avversari. Per questo l’esito del match si preannuncia piuttosto incerto, specie dopo la parentesi delle Nazionali. Al primo tempo potrebbe quindi vedersi il segno “X”.