UNITI, SI PUO’…
È solo la terza giornata, ma Porto – Milan è già una mezza finale. Uno spareggio vero e proprio, se consideriamo i 180 minuti complessivi. Sergio Conceicao e Stefano Pioli si giocano buona parte delle proprie speranze di andare avanti in Champions League, e in realtà anche di chiudere il girone di ferro dell’Europa che conta quale terza forza. L’esperienza dei lusitani, la freschezza dei rossoneri: in campionato volano entrambe, fuori dai confini domestici un po’ meno. A Porto, il Diavolo ha scritto pagine importanti della sua storia. Ha un nuovo appuntamento stasera.
COME ARRIVA IL PORTO:
Sulla scia della vittoria nella coppa nazionale, con tanta abbondanza e parecchi dubbi. Conceicao ha praticamente l’intera squadra a disposizione, con Mbemba reduce dall’infortunio patito in nazionale e che dovrebbe lasciare il posto alla coppia Pepe-Marcano al centro della difesa. La formazione dovrebbe essere il marchio di fabbrica 4-4-2, ma le variazioni sul tema sono numerose e dietro l’angolo. L’incognita principale è chi affiancherà bomber Taremi: se sarà Toni Martinez, sulle fasce agiranno Otavio e Luis Diaz. In alternativa, potrebbe toccare a Bruno Vieira, con un sostanziale 4-2-3-1. L’ex obiettivo rossonero Jesus Corona dovrebbe giocare da terzino destro (l’alternativa è Joao Mario, non l’ex Inter, con l’avanzamento di Corona sulla trequarti), a sinistra Wendell favorito su Zaidu. Tra le poche certezze, la cerniera di centrocampo formata da Uribe e Sergio Oliveira.
COME ARRIVA IL MILAN:
In emergenza, e in questo caso se la formazione di Pioli non è obbligata poco ci manca. A meno di clamorosi colpi di scena, l’unico vero dubbio concerne il trequartista centrale: Krunic in netto vantaggio su Daniel Maldini. Per il resto, scelte pressoché forzate, con Calabria dirottato a sinistra e Kalulu sulla destra; al centro della difesa torna Kjaer al fianco di Tomori. In attacco Giroud parte titolare e Ibra dalla panchina, Saelemaekers e Leao esterni offensivi, Bennacer-Tonali in mediana complice anche la squalifica di Kessié. Al rientro, e potrebbe trovare spazio a gara in corso, Tiemoué Bakayoko.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
PORTO (4-4-2): Diogo Costa; Joao Mario, Pepe, Marcano, Wendell; Uribe, Sergio Oliveira, Otavio, Corona; Diaz, Taremi. All. Conceicao.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Tomori, Kjaer, Calabria; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Krunic, Leao; Giroud. All. Pioli
IL PRONOSTICO:
Per il Milan è fondamentale non sbagliare questa partita per mantenere intatte le speranze di qualificazione, nonostante gli zero punti dopo due partite. Anche un pari non sarebbe male, viste le assenze, attenzione dunque alla squadra portighese.