L’ATALANTA VUOLE CONTINUARE A STUPIRE…
Situazioni diametralmente opposte nel turno di campionato per Manchester United e Atalanta. Perché l’équipe di Solskjaer ha perso malamente contro il Leicester City, con quattro gol sul groppone e una polemica del tecnico con Marcus Rashford (non un caso che si sia presentato lui ai microfoni UEFA nella consueta conferenza stampa prepartita). Invece l’Atalanta ha battuto l’Empoli quasi con nonchalance, segnando quattro reti ma anche con due salvataggi sulla riga di Freuler e Demiral. Nel gruppo c’è una sola squadra al comando, quella nerazzurra, dopo avere vinto contro gli Young Boys. Lo United, dal canto suo, ha battuto il Villarreal nell’ultima di Champions.
COME ARRIVA IL MANCHESTER UNITED:
È una situazione non semplice per Solskjaer, come ha lui stesso ammesso. “Non siamo felici in questo momento”, anche se le voci di un esonero in caso di doppia defezione fra Atalanta e Liverpool devono avere fatto capolino nella sua mente, visto che ha tenuto ad assicurare che i dirigenti hanno fiducia in lui e che la sua esperienza allo United è sempre stata progressiva, fino al secondo posto. Sembra però una squadra slegata rispetto agli anni scorsi, che l’arrivo di Cristiano Ronaldo possa avere esacerbato alcune situazioni già in essere? Probabile l’assenza di Varane per infortunio, Maguire è rientrato contro il Leicester senza brillare particolarmente. I tre trequartisti dovrebbero essere Greenwood, Bruno Fernandes e Rashford, appunto.
COME ARRIVA L’ATALANTA:
La ottima prestazione di Josip Ilicic nella sfida contro l’Empoli ne rilancia le quotazioni per un posto da titolare, con Muriel che potrebbe entrare a partita in corso per sfruttare la sua velocità. Zapata dovrebbe rientrare dal primo minuto, così come Malinovskyi. Da valutare invece la candidatura di Pasalic come trequartista, perché anche per lui c’è stata una grande gara contro l’Empoli. Problemi in difesa, visto che sono assenti sia Djimsiti che Toloi. Sulle fasce Zappacosta e Maehle, in mezzo dovrebbe essere scelti Freuler e De Roon per il solito 3-4-2-1.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea, Dalot, Lidelof, Bailly, Shaw, Pogba, McTominay, Greenwood, Bruno Fernandes, Cristiano Ronaldo, Cavani.
Allenatore: Solskjaer.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Lovato, Demiral, Palomino; Zappacosta, De Roon, Freuler, Maehle; Malinovskyi; Muriel, Zapata.
Allenatore: Gasperini.
IL PRONOSTICO:
Gli uomini di Solskjaer si sono aggrappati a Cristiano Ronaldo per battere in extremis il Villarreal ma i problemi difensivi dello United restano lì in bella vista. Nelle 11 gare ufficiali disputate in stagione, solo contro il Wolverhampton la porta inglese è rimasta inviolata. L’imbarcata di sabato contro il Leicester è solo la punta dell’iceberg, se non fosse perché è la sconfitta fin qui più vistosa nelle proporzioni incassata dal Manchester. L’Atalanta è in fiducia e anche in condizione, nelle ultime 3 gare giocate ha realizzato 5 gol nei secondi tempi dimostrando carattere e grande forza mentale. Gasperini sa di non partire favorito nel tempio inglese e difficilmente andrà all’Old Trafford per fare barricate. Ci sono le premesse per un match da Goal e Over 2,5, non male la “combo” 1X+Goal per chi gradisce giocate di questo tipo.