Dopo il ko in Champions League in casa del Porto, il Milan di Stefano Pioli si rituffa sul campionato e nell’anticipo delle 20.45 fa visita al Bologna di Sinisa Mihajlovic. I rossoneri sono ancora imbattuti in campionato e occupano il secondo posto alle spalle del Napoli capolista. Sette vittorie e un pareggio, quello all’Allianz Stadium contro la Juve, fin qui per il Diavolo, che al Dall’Ara cerca i tre punti per balzare in vetta alla classifica per una notte in attesa del match dell’Olimpico tra Roma e Napoli appunto. Il Bologna, invece, dopo il rotondo 3-0 rifilato alla Lazio prima della sosta, ha pareggiato 1-1 a Udine nell’ultimo turno. I felsinei sono attualmente a quota 12 punti e occupano l’ottavo posto.
COME ARRIVA IL BOLOGNA:
Sembra piano piano rientrare l’emergenza a centrocampo che ha spinto il Bologna a tornare sul mercato svincolati, ingaggiando Nicolas Viola. In settimana, infatti, Jerdy Schouten è tornato a lavorare con i compagni e domani sera dovrebbe essere a disposizione di Mihajlovic per la gara contro il Milan. Anche Dominguez, che aveva lamentato un fastidio al polpaccio, si è detto positivo in vista di domani. Nell’ormai consolidato 3-4-1-2 che Sinisa schiererà anche in occasione della gara contro i rossoneri, ci sarà quindi Skorupski tra i pali e Medel nuovamente a capo della difesa a tre insieme a Soumaoro e Theate. A centrocampo con De Silvestri e Hickey sugli esterni, Mihajlovic potrebbe scegliere di rischiare Dominguez visto che Schouten ha ripreso da poco a correre con la squadra; al suo fianco lo svedesino Svanberg. In avanti, invece, il solito Soriano a sostegno dell’ormai consolidata coppia offensiva formata da Barrow e Arnautovic. Out il lungodegente Kingsley e Bonifazi.
COME ARRIVA IL MILAN:
Tanti indisponibili per il Milan; rispetto a Porto rientrano Castillejo e Conti (non inseriti in lista Champions), ma non recuperano né Rebic né Kessie; out anche Pellegri. In porta, nonostante la convocazione di Mirante, giocherà Tatarusanu. In difesa confermati Calabria a destra e Ballo-Tourè a sinistra, con due tra Kjaer, Romagnoli e Tomori al centro: favoriti il danese e l’inglese. Scelte obbligate in mediana con Bennacer e Tonali, mentre sulla trequarti agiranno Castillejo, Krunic e Leao. Dubbio in avanti: Giroud o Ibrahimovic? Ad ora favorito il secondo.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
BOLOGNA (3-4-1-2): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Dominguez, Svanberg, Hickey; Soriano; Arnautovic, Barrow. Allenatore: Mihajlovic.
MILAN (4-2-3-1) Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Ballo-Tourè; Bennacer, Tonali; Castillejo, Krunic, Leao; Ibrahimovic. Allenatore: Pioli.
IL PRONOSTICO:
Il “Diavolo” arriva all’appuntamento forte dei 22 punti (su 24) conquistati nelle prime 8 giornate del torneo. Kessie e compagni in questa stagione non hanno vinto solamente sul campo della Juventus (1-1). I rossoneri nelle restanti tre trasferte disputate hanno battuto di misura Sampdoria (1-0), Spezia (2-1) e Atalanta (3-2).
Il Bologna, nonostante in classifica abbia 10 punti in meno del Milan, in questa prima parte di stagione ha già dimostrato di saper vincere di fronte al proprio pubblico. L’ultima “vittima” in ordine cronologico è stata la Lazio. I biancocelesti sono stati sconfitti per 3-0 con i gol di Barrow e Theate nel primo tempo e di Hickey nella ripresa. Oltre a vincere contro la Lazio il Bologna in casa ha fatto registrare anche altri due successi con Verona (1-0) e Salernitana (3-2) e un pareggio con il Genoa (2-2). Per le quote è il Milan a partitre con i favori del pronostico. Osservando il ruolino di marcia del Bologna poi si nota subito una cosa. Con i rossoblu in campo non si è ancora mai visto il segno 2. Prima o poi tutti i “ritardi” sono destinati ad azzerarsi ma se si vuole essere più prudenti si può provare la “combo” che associa la doppia chance X2 all’Over 1,5.