MAI DARE NULLA PER SCONTATO…
Una partita dai molteplici significati. L’Inter di Simone Inzaghi prova il colpaccio in Trasnistria contro lo Sheriff Tiraspol, dopo aver battuto i campioni di Moldavia già nell’andata di San Siro. Un successo eventuale permetterebbe ai nerazzurri di arrivare nelle migliori condizioni al derby e soprattutto di fare un passo in avanti verso la qualificazione agli ottavi. Viceversa, un ko proietterebbe proprio lo Sheriff ad un + 5 difficile da recuperare.
COME ARRIVA LO SHERIFF:
Reduce dal successo in campionato contro il Petrocub, la squadra di Vernydub ha voglia e intenzioni di far vedere qualcosa di diverso rispetto all’andata. Importanti due rientri: il portiere titolare Athanasiadis e l’attaccante Yakhshiboev, entrambi non presenti a Milano. Davnati al greco ancora Costanza e Cristiano sulle fasce, con Arboleda-Dulanto al centro. Mediana a due con Addo e Thill, lussemburghese in gol anche nell’ultima di campionato oltreché all’andata. Con Traoré, Kolovos e Castaneda ad ispirare l’unica punta.
COME ARRIVA L’INTER:
Dopo le rotazioni contro Empoli e Udinese, Inzaghi riproporrà quella che per lui è idealmente la squadra titolare. Davanti ad Handanovic ci saranno Skriniar, De Vrij e salvo sorprese Bastoni. Il difensore italiano è l’unico dei tre ad aver giocato entrambe le gare di campionato e potrebbe tirare comunque il fiato in vista del derby. Nel caso pronto Dimarco. Proprio la presenza dell’ex Verona ci lega all’altro dubbio: con lui in campo, probabile panchina per Calhanoglu con Vidal ad affiancare Brozovic e Barella in mezzo. Con Bastoni in campo, potrebbe esserci anche il turco. A sinistra Perisic, a destra Darmian con Lautaro Martinez ed Edin Dzeko là davanti.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
SHERIFF (4-2-3-1): Athanasiadis; Costanza, Arboleda, Dulanto, Cristiano; Addo, S. Thill; Traore, Kolovos, Castaneda; Yakhshiboev. Allenatore: Jurij Mykolajovyc Vernydub.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic, Lautaro, Dzeko. Allenatore: Simone Inzaghi.
IL PRONOSTICO:
Le due squadre si sono affrontate a Milano lo scorso 19 ottobre e l’Inter, vittoriosa per 3 – 1, ha riportato sulla terra gli “Sceriffi” che prima di quell’occasione avevano rifilato due gol a Shakhtar e Real. A Milano l’Inter è passata in vantaggio con Dzeko nel primo tempo per poi chiudere la pratica nella ripresa, facendo registrare 28 tiri totali di cui 9 nello specchio della porta. Ora però occorre perfezionare l’operazione sorpasso, fondamentale in vista degli ultimi 180 minuti. Osservando le quote il segno 2 paga non così tanto e l’Over 2,5 viene ritenuto più probabile dell’Under 2,5. Quante reti segneranno i nerazzurri? Da due a quattro volte corrisponde all’opzione “Multigol ospite 2-4”.