ATTENZIONE ALLA VIOLA E SOPRATTUTTO A VLAHOVIC…
Altro weekend di Serie A, poi l’ultima pausa per le nazionali del 2021, prima del gran finale che deciderà il girone di andata di campionato e le qualificazioni alla fase finale delle coppe europee. Difronte, allo Stadium, alle ore 18:00, Juventus e Fiorentina.
COME ARRIVA LA JUVENTUS:
La vittoria in Champions League ha dato un po’ di respiro, ma la situazione in campionato resta tutta da recuperare. Per questo motivo l’idea di Allegri è quella di confermare la squadra che ha fatto bene contro lo Zenit quasi in toto. Davanti a Szczesny spazio a Danilo, De Ligt, Chiellini, favorito su Bonucci, e Alex Sandro insidiato da Cuadrado (con il colombiano titolare Danilo traslocherebbe a sinistra). In mezzo al campo Chiesa, McKennie, Locatelli e Bernardeschi ancora verso una maglia dall’inizio con Dybala e Morata a completare la squadra in attacco.
COME ARRIVA LA FIORENTINA:
Quattro assenti nella Fiorentina che prepara la sentita trasferta di Torino con tre punti di vantaggio: Gonzalez messo fuori gioco dal Covid, oltre agli infortunati Dragowski, Pulgar e Kokorin. Nel 4-3-3 di Italiano ancora Terracciano in porta, davanti a lui Quarta potrebbe lasciar posto all’esperienza di Nastasic, per formare la coppia serba con Milenkovic, dopo le ultime da titolare di fila. Odriozola e Biraghi quasi certi di un posto sulle fasce, mentre a centrocampo avanza la candidatura di Duncan per affiancare il play Torreira e l’altra mezzala Bonaventura, favorito su Castrovilli. In attacco un solo ballottaggio, visti i posti di fatto sicuri per Vlahovic e Saponara: quello tra Callejon e Sottil, con il primo leggermente più avanti nelle gerarchie.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Chiesa, McKennie, Locatelli, Bernardeschi; Dybala, Morata. Allenatore: Massimiliano Allegri.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Nastasic, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Callejon, Vlahovic, Saponara. Allenatore: Vincenzo Italiano.
IL PRONOSTICO:
Se la Juventus ha fin qui collezionato tre pareggi non si può certo dire lo stesso per la Fiorentina che, dopo undici turni, ha messo insieme sei vittorie e cinque sconfitte ma non ha ancora mai diviso la posta. E’ andata al riposo sullo 0 – 0 a Marassi contro il Genoa, (quarta giornata), e all’Olimpico contro la Lazio, (decima giornata), chiudendo sull’1 – 1 la prima frazione di gioco in casa contro il Napoli alla settima giornata. Nel primo di questi match ha poi vinto per 2 – 1, nel secondo ha perso per 1 – 0, nel terzo è uscita battuta per 2 – 1. E adesso? Tendenza confermata anche allo “Stadium” oppure arriva il primo segno “X” della stagione? In questi casi è giusto che ognuno faccia la scelta che preferisce, quindi noi optiamo per la vittoria della Juventus con un goal di scarto.