Fare o non fare, non c’è provare. Chissà se Stefano Pioli ha vestito i panni di Yoda nel catechizzare il suo Milan alla vigilia di una gara nella quale i rossoneri si giocheranno le proprie ultime speranze europee. Il Diavolo fa visita all’Atlético Madrid, il pensiero va alla partita di San Siro, la testa deve rivolgersi ai sei punti che il Milan deve fare per sperare di rimanere in Champions, con un orecchio ad Anfield dove il Porto sfiderà il Liverpool con gli stessi propositi. Di fronte, Diego Simeone: tra un mese festeggerà il suo primo decennio da tecnico dei Colchoneros. Un motivo in più per vincere.
COME ARRIVA L’ATLETICO MADRID:
La grande notizia per il Cholo è il recupero di Griezmann, che sembrava destinato a saltare per squalifica la partita coi rossoneri. Il piccolo diavolo scenderà in campo dal primo minuto, al fianco di Luis Suarez. Assenze pesanti, ma torna anche Savic a guidare la difesa, con Hermoso e Gimenez. Llorente e Carrasco dovrebbero giocare da esterni di centrocampo, in una mediana iper-offensiva con Lemar e De Paul al fianco di Koke. Tra gli outsider, attenzione a Vrsaljko che potrebbe giocare a destra, in quel caso Llorente tornerebbe in mezzo con Lemar fuori.
COME ARRIVA IL MILAN:
Anche qui un recupero di peso, quello di Romagnoli al centro della difesa con Kjaer. Lo scivolone con la Fiorentina non dovrebbe costare il posto a Tatarusanu, a destra Kalulu favorito su Florenzi. Zero dubbi su Theo quanto all’out opposto. Torna titolare Kessié, Tonali avanti a Bennacer nel consueto ballottaggio. Incognita Leao: il portoghese non è al meglio, se dovesse riposare giocherebbe Krunic con Diaz e Saelemaekers. Davanti il bomber di coppa sarà Giroud, come al solito non è da escludere la staffetta con Ibrahimovic.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
ATLETICO (5-3-2): Oblak; Llorente, Savic, Gimenez, Hermoso, Carrasco; De Paul, Koke, Lemar; Suarez, Griezmann. All. Simeone
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Tonali; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli
IL PRONOSTICO:
Nemmeno i precedenti fanno ben sperare. Non solo il Milan ha sempre perso contro l’Atletico, è stato qui che nel 2014 ha subito la sua ultima eliminazione dalla Champions League. Inoltre, i rossoneri hanno vinto solo una delle ultime 16 sfide dirette contro club spagnoli in Champions League, quel bizzarro 2-0 firmato Boateng e Muntari del 2013.
E non conforta dare uno sguardo alle quote sulla Champions League. Il risultato che servirebbe ai rossoneri, ovvero la vittoria con almeno due gol di scarto, è bancata a 12,00. Insomma, possibilità davvero ridotte. Anche perché l’Atletico è tutt’altro che in vacanza: deve vincere per restare in corsa, visto che è un punto sotto al Porto. Crediamo che il Diavolo farà la sua partita gagliarda, ma le prime tre partite di questo girone, condite da tanta sfortuna, hanno purtroppo alzato l’asticella a una quota non raggiungibile.