La Juventus, dopo il clamoroso KO in Champions contro il Chelsea, si rituffa nel campionato, dove con due vittorie consecutive si è riavvicinata al gruppo di testa. Un successo contro l’Atalanta proietterebbe i bianconeri a 24 punti, a -1 dalla stessa Dea dell’ex Gian Piero Gasperini, attualmente quarta a quota 25. I nerazzurri, dal canto loro, reduci dal pirotecnico 3-3 con lo Young Boys, vengono da sei risultati utili di fila e nell’ultimo turno hanno rifilato un pesante 5-2 allo Spezia.
Come arriva la Juventus:
Confermare le due vittorie contro Fiorentina e Lazio, ma anche dimenticare la batosta in casa del Chelsea. Contro l’Atalanta Allegri pronto a lanciare Szczesny tra i pali con Cuadrado e Alex Sandro, favorito su Pellegrini, sugli esterni e la coppia centrale composta da Bonucci e De Ligt. In mezzo al campo torna in posizione centrale McKennie al fianco di Locatelli con Chiesa e Rabiot ai loro lati. A supporto di Morata, in vantaggio su Kean, verso una maglia dall’inizio Dybala.
Come arriva l’Atalanta:
Dopo il pareggio contro lo Young Boys, la squadra di Gasperini cercherà di strappare punti in casa dei bianconeri. Buone notizie per quanto riguarda Davide Zappacosta, la caviglia si è sgonfiata dopo la contusione di martedì: se nelle ultime ore il giocatore starà bene il tecnico nerazzurro potrebbe utilizzarlo dal primo minuto. Da capire se Gosens verrà convocato, l’ultimo allenamento sarà decisivo per capire se il tedesco riuscirà a rientrare o meno nella lista. Per il resto si cambia poco, davanti a Musso agiranno Toloi, Palomino e Djimsiti, con Demiral che partirà dalla panchina. In cabina di regia spazio a De Roon e Freuler con Zappacosta e Maehle sulle corsie esterne. In attacco torna Ilicic, lo sloveno farà coppia con Pasalic e verrà supportato da Zapata. Muriel e Malinovskyi, invece, potranno entrare a gara in corso.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; Chiesa, McKennie, Locatelli, Rabiot; Dybala, Morata. A disposizione: Pinsoglio, Perin, Chiellini, Arthur, Pellegrini, Kean, Bernardeschi, Tiago Pinto, Rugani, Bentancur, Kulusevski, De Winter.
Allenatore: Massimiliano Allegri
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, de Roon, Freuler, Maehle; Pessina, Malinovskyi; Zapata. A disposizione: Rossi, Sportiello, Palomino, Koopmeiners, Muriel, Pezzella, Hateboer, Scalvini, Miranchuk, Ilicic, Pasalic, Piccoli.
Allenatore: Gian Piero Gasperini
IL PRONOSTICO:
All’Allianz Stadium di Torino si gioca una gara cruciale soprattutto per la Juventus, che in caso di sconfitta sarebbe fuori dalla corsa Champions.
Per quanto riguarda il pronostico, a nostro avviso l’Atalanta in questo momento ha qualcosa in più rispetto ai bianconeri. Per questo motivo, il nostro consiglio è quello di puntare sul segno 2
POSSIBILE RISULTATO: 1 – 2